


























TUBELAMP , è realizzata in serie limitata, a mano e con materie rare .
Le lavorazioni, comportano sino ad otto settimane di tempo necessario , da quando viene effettuato l'ordine, per compiere il ciclo completo di realizzazione del prodotto.
TUBELAMP è una lampada dal design semplice, dotata di una tecnologia sofisticata che regala un'esperienza sorprendentemente innovativa.
Creata dalla Matita del Designer londinese Pietro Giglio, italiano di origine, la TUBELAMP è stata concepita dal team R&D Monegasco guidato da Pierfrancesco Ravera ed è stata realizzata da un prestigioso laboratorio artigiano. Il progetto si è concretizzato seguendo tre principi, quelli essenziali: qualità, funzionalità intelligenti e fascino.
TUBELAMP è una lampada da terra, con base in marmi pregiati – come l'onice persiano, l'ardesia e il marmo di Carrara – e le componenti in metallo placcate in oro 24 carati.
TUBELAMP viene comandata dallo smartphone al fine di creare la giusta atmosfera nelle diverse occasioni: può allinearsi con i tuoi ritmi circadiani, con un programma di variazione intensità e colore della luce, col passare del tempo nell'arco della giornata. La lampada nasconde inoltre una funzione innovativa, in grado di migliorare il tuo habitat:
è dotata infatti di un cuore tecnologico composto da led UVC in grado di sanificare l'ambiente in cui si trova.
MORE THAN A LAMP
TUBELAMP non è una semplice lampada.
È green: per proteggere da virus e batteri gli ambienti non utilizzerai più detergenti chimici.
È Ozone Free.
È facilmente smaltibile in quanto costruita con materiali non inquinanti e riciclabili al 95%.
È priva di sostanza tossiche, quali vapori di sodio o alogenuri metallici presenti invece nelle tradizionali lampade.
È provvista di un dispositivo di sicurezza, per salvaguardare persone e animali in caso entrassero nel raggio di azione del sistema UV-Clean (un sensore a infrarossi interrompe il processo di sanificazione)
È molto longeva: i led UV-C al contrario dei neon hanno una vita molto più lunga.
STORIA DI UN PRODOTTO
Il Design incontra New Normal
C'era una volta il nuovo Millennio.
Poi arrivo' il New Normal, che cambiò le abitudini di tutte le persone.
Monaco , 22 Settembre 2019
Seduti in terrazza, si parlava dei cambiamenti.
"I prodotti devono essere ripensati, devono essere eco-friendly , devono avere molteplici funzioni , devono essere intelligenti collegati alla rete per comandarli a distanza e devono avere funzioni utili , implementando funzioni che prima erano assegnate a molteplici elettrodomestici.
Si potrebbe realizzare una lampada intelligente in grado di creare atmosfere, variare la luce in intensità e colore , migliorare le condizioni dell'ambiente in cui è presente..."
Pier & Pier
(Pierfrancesco Ravera e Pietro Giglio)

®
Contattaci
Nebula Monaco
Principautè de Monaco